
Migliorare la resa di un impianto fotovoltaico
Quando si installa un impianto fotovoltaico, l’efficienza energetica dipende non solo dalla qualità dei pannelli, ma anche dalle condizioni della copertura su cui vengono installati. Un fattore spesso sottovalutato è l’impermeabilizzazione della superficie del tetto, che può influire significativamente sulla resa e la durata dell’impianto stesso. Utilizzare un sistema di impermeabilizzazione avanzato come RoofTec offerto da Thermotec, può migliorare notevolmente le prestazioni di un impianto fotovoltaico.
Il ruolo dell’impermeabilizzazione nelle coperture fotovoltaiche
L’impermeabilizzazione di una copertura con poliurea è fondamentale per proteggere il tetto da infiltrazioni d’acqua e altri agenti atmosferici che potrebbero danneggiare la struttura sottostante e ridurre l’efficacia dei pannelli solari. Le membrane impermeabilizzanti come RoofTec non solo offrono una protezione duratura, ma grazie alla loro finitura riflettente aiutano a ridurre il surriscaldamento della copertura e migliorano la produzione di energia.
RoofTec è una soluzione innovativa di impermeabilizzazione che utilizza la poliurea come materiale, noto per la sua resistenza chimica e meccanica. Questa tecnologia non solo protegge le coperture da infiltrazioni, ma la sua finitura riflettente aiuta a mantenere bassa la temperatura della copertura, ottimizzando così la resa energetica dei pannelli solari. I pannelli installati su superfici trattate con RoofTec possono beneficiare di un miglioramento delle prestazioni fino al 15%, grazie alla capacità del rivestimento di riflettere i raggi solari e ridurre l’accumulo di calore.
Vantaggi dell’utilizzo di RoofTec su coperture fotovoltaiche
- Resistenza e durabilità: La poliurea applicata con RoofTec crea un rivestimento continuo e privo di giunture, che assicura una tenuta stagna e una protezione a lungo termine dalle infiltrazioni d’acqua.
- Finitura riflettente: La capacità di riflettere i raggi solari aiuta a mantenere i pannelli fotovoltaici alla temperatura ottimale, riducendo il surriscaldamento e migliorando l’efficienza energetica.
- Compatibilità con superfici complesse: RoofTec può essere applicato su superfici di vario tipo, incluse quelle curve o con geometrie irregolari, garantendo la massima protezione anche nelle aree più difficili da raggiungere.
- Facilità di manutenzione: Grazie alla sua alta resistenza agli agenti chimici e atmosferici, il sistema RoofTec riduce la necessità di interventi di manutenzione frequenti, prolungando la vita utile della copertura e dell’impianto fotovoltaico.
Conclusione
Scegliere un sistema di impermeabilizzazione come RoofTec per le coperture fotovoltaiche non solo protegge l’edificio e i pannelli da infiltrazioni e danni, ma contribuisce anche a massimizzare la resa energetica dell’impianto. Grazie alla sua finitura riflettente e alla durabilità del materiale, RoofTec rappresenta una soluzione ideale per chi desidera aumentare l’efficienza del proprio impianto fotovoltaico e ridurre i costi energetici a lungo termine.